Alla fine di ottobre è entrato in funzione a Oak Ridge, in Tennessee, il supercomputer Titan, ed è subito balzato al primo posto della classifica mondiale perché è capace di fare calcoli alla velocità di 20 Peta Flops, cioè...
Facebook ammette: «Gli utenti coinvolti sono 87 milioni». Zuckerberg: mio errore.
L’onda d’urto scatenata dal caso “Datagate” è stata potentissima.
Ora, dopo il terremoto internazionale che ha fatto tremare il trono del re dei social network, Marck Zuckerberg, e le seggiole...
Quali sono i confini del digitale? In che modo le nuove tecnologie stano influendo sui modelli democratici? Quanto è pervasivo il controllo sociale esercitato dalle applicazioni dell’intelligenza artificiale e dell’Internet delle cose? Che ruolo può giocare la protezione della...
Nei media digitali “uno vale un divo”. Quindi siamo tutti divi. Anzi, non lo è più nessuno. La fine dello star system è la chiave di volta con cui il Censis analizza la comunicazione nell’era dei media digitali, quella...
Il turista digitale prenota in Rete, cerca informazioni online durante il viaggio, scrive una recensione alla fine dell’esperienza o la condivide su Internet. Paga sempre più spesso con lo smartphone: anche se i pagamenti digitali dei viaggi sono fatti...
Nove mesi di carcere e una multa di 8.000 euro per spese legali e danni. È il risultato di una storica sentenza emessa dal Tribunale Penale di Lecce contro un truffatore seriale di recensioni online.
Il Tribunale ha stabilito che...
Nel corso dell’estate 2012 non si faranno ferie al Polo Nord. Il tempo prezioso in cui l’oceano artico sarà sciolto, sarà impiegato per posare 3 cavi in fibra ottica utili al collegamento dei computer. Il punto di partenza sarà...
“Oggi più che mai è importante conoscere tutti i punti di vista su una notizia”. Così Google interviene a tutta pagina sui quotidiani nazionali rilanciando il dibattito sulla riforma europea del copyright e sul diritto d’autore online, approvata dal...
Il Tar del Lazio non ha concesso alcuna sospensione cautelare dei provvedimenti con i quali l’Antitrust aveva multato con 5 milioni di euro Samsung e con 10 milioni Apple per pratiche commerciali scorrette.
La dinamica contestata e sanzionata riguardava gli...
Lo scorso 14 settembre la Apple ha cominciato la commercializzazione del suo nuovo telefono, l’iPhone 5. Dopo 24 ore aveva già ricevuto 2 milioni di prenotazioni nei soli Usa. Mai successo nella storia che un prodotto singolo vendesse così...