20.9 C
Messina, IT
mercoledì, 30 Aprile, 2025
Il parlamento italiano eletto gli scorsi 24 e 25 febbraio è cambiato moltissimo rispetto a quelli che l’hanno preceduto. Solo 344 dei 965 rappresentanti del popolo, cioè il 35,6%, sono stati riconfermati, tutti gli altri sono cambiati dagli elettori....
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto in materia fiscale, il decreto che introduce disposizioni per la deburocratizzazione, la tutela della salute, le politiche del lavoro e la legge di bilancio. “Si tratta di una manovra frutto di...
Cereali, legumi, frutta e verdura. Ma anche un apporto moderato di pesce azzurro, carne e prodotti lattiero-caseari. Tutto condito con olio extra vergine e accompagnato da un consumo consapevole di buon vino. È la dieta mediterranea, molto più di...
“Ritardi inaccettabili” nell’erogazione del bonus acqua. La misura è prevista dal 1° luglio di quest’anno: un bonus sociale idrico che permette di non pagare un quantitativo minimo di 50 litri al giorno di acqua a persona, considerato equivalente a...
Il Tar del Lazio ha sospeso la procedura selettiva in corso per l’assunzione di 855 funzionari dell’Agenzia delle Entrate. Il concorso si era tenuto lo scorso 8 giugno. La decisione della II Sezione del Tar Lazio ha accolto la...
Sulla ristampa del diploma di laurea la privacy deve essere garantita e dunque non ci deve essere riferimento al nome originario della persona. La ristampa del diploma di laurea degli studenti che hanno cambiato sesso non deve dunque contenere...
Il supermercato mette in crisi la famiglia tradizionale. Quando si parla di supermercati aperti e chiusi, di liberalizzazioni provvidenziali o selvagge, di serrande sollevate o abbassate nelle sacre domeniche dedicate al riposo e alla preghiera, quello di cui si...
A Francoforte, lo scorso 14 ottobre, sè conclusa Buchmesse, il più importante appuntamento per lo scambio dei diritti del settore editoriale librario. All’evento, giunto alla 64ª edizione ha partecipato anche l’Aie, Associazione Italiana Editori, il cui presidente Marco Polillo,...
Il reddito di cittadinanza è un concetto di welfare che in Italia non esiste. In sintesi, si tratta di una sorta di salario minimo che viene garantito ai cittadini nei periodi in cui sono disoccupati, e che è in...

I PIU' LETTI