20.3 C
Messina, IT
sabato, 3 Giugno, 2023
Nel settore della comunicazione pubblicitaria si ricorre da tempo alla rappresentazione più o meno evidente della sessualità, perché è un espediente ritenuto efficace per attrarre l’attenzione, e più è elevata l’attenzione più la comunicazione viene memorizzata. Ma il continuo...
Secondo gli ultimi dati Istat, nel 2018 in Italia, gli uomini hanno una speranza di vita media alla nascita pari a 80,8 anni, mentre le donne di 85,2 anni, con un leggero aumento rispetto al 2017. Longevità che aumenta di...
Come fa Facebook a guadagnare miliardi? Se lo domandano in molti, soprattutto per giustificare l’enorme successo della quotazione in borsa dell’azienda avvenuta lo scorso 17 maggio, che ha fruttato 104 miliardi di dollari americani (al cambio attuale ci vogliono...
La crescita delle tariffe sembra essersi arrestata a luglio. Da agosto gli importi sono nuovamente calati, fino a raggiungere la cifra di 435 euro nel mese di settembre. Cresce il risparmio medio: si attesta attorno al 47% della tariffa media...
Il Senato si è espresso con un voto praticamente unanime a favore del disegno di legge che modifica l’articolo 172 del Codice della Strada introducendo l’obbligo di installare i seggiolini antiabbandono in auto. Dal 1° luglio 2019 sarà quindi necessario...
Per pulire l'aria di casa dagli inquinanti, sempre più consumatori acquistano un purificatore. Ma a meno che tu non soffra di particolari allergie, probabilmente non ce n’è bisogno: basta aprire più spesso le finestre. Hai bisogno di una ventata d’aria...
Legambiente lancia al Governo e al Parlamento la sfida per dare finalmente il via in Italia ad un vero sviluppo dell’economia circolare. Dieci proposte pratiche che mirano ad abbattere le barriere ancora oggi presenti che stanno rallentando la corsa verso...
Costi troppo alti, velocità di navigazione troppo bassa e poca trasparenza sono le principali ragioni che spingono molti utenti a voler cambiare operatore per il servizio della rete Internet. Sono quasi 7,5 milioni gli italiani che nel corso dell’ultimo anno...
Nella tutela del consumatore il diritto alla protezione dei dati è “presupposto di libertà e non discriminazione”, dice il Garante Privacy Antonello Soro. La tutela dei dati è dunque “presidio di liberà” nei confronti dei rischi presenti nella profilazione e...
Il mondo dei consumi guarda ai “nuovi italiani” come target da conquistare. Punta i riflettori sui cittadini di origine straniera – ma molti sono in Italia da oltre dieci anni – e sui quei giovani nati altrove ma con...

I PIU' LETTI