Auser: riprendono i corsi delle università popolari e dei circoli culturali.
Corsi di lingue, informatica, letteratura e arte, storia e filosofia, ma anche laboratori di pittura, scultura, fotografia, scrittura, per mettere alla prova la propria...
Datagate, Facebook e Cambridge Analytica ci rimette la pelle.
Facebook ammette: «Gli utenti coinvolti sono 87 milioni». Zuckerberg: mio errore.
L’onda d’urto scatenata dal caso “Datagate” è stata potentissima.
Ora, dopo il terremoto internazionale che...
Nutella B-ready: poche calorie, ma anche tanti grassi e zuccheri.
Nutella in una cialda croccante: ecco il nuovo mix studiato ad hoc dalla Ferrero per la prima colazione. Più leggero rispetto ad altri snack,...
Etichette nutrizionali: più informazioni su quello che mangiamo.
Le indicazioni sulle caratteristiche dei prodotti alimentari confezionati che acquistiamo devono essere più facili e immediate da capire: il nuovo regolamento europeo fa un...
Avviata istruttoria nei confronti di TicketOne.
Nella riunione del 20 settembre 2018, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deliberato l’avvio di un’istruttoria per accertare l’esistenza di un abuso...
Altroconsumo: Google rispetti la privacy degli utenti.
La nuova policy della privacy adottata da Google solo pochi giorni fa non piace: ancora poca trasparenza nella raccolta delle informazioni degli utenti.
E così...
Temporary shop: ecco cosa sapere dei negozi temporanei
In prossimità del Natale alcuni colossi del web lanciano la sfida dell’off-line attraverso negozi fisici temporanei.
Uno dei più importanti social media – Facebook –...
Donne divise tra lavoro e famiglia.
Mamme equilibriste fra famiglia e lavoro.
L’immagine al fondo è rimasta la stessa negli anni, perché a fronte di molta retorica politica il sostegno alle...
Google e privacy: cambiamenti nella gestione dei dati personali.
Novità in arrivo per Google: da martedì 22 gennaio, il motore di ricerca renderà attive alcune importanti modifiche alla privacy, il linea con il...
Antitrust multa azienda di miele: richiama la Sicilia ma il prodotto...
Facevano credere che si trattasse di miele di Sicilia, ma in realtà veniva quasi tutto dalla Spagna. L’etichetta sul barattolo diceva miele «Perla dell’Etna»,...